Partito Democratico (Polonia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Politica della Polonia
|
Amministrazione locale |
Il Partito Democratico (Partia Demokratyczna, PD) è un partito politico polacco.
È nato nel 2005 quale erede del partito Unia Wolności (Unione Liberale).
[modifica] L'Unione Liberale
L'UW era un partito liberale moderato, che raccoglieva sia liberali-conservatori, guidati da Donald Tusk, che socio-liberali, guidati da Jacek Kuroń, che da intellettuali come Bronisław Geremek e Tadeusz Mazowiecki, cattolici liberali. L'UW era nato nel 1994 dalla fusione tra l'Unione Democratica ed il Congresso Liberal-Democratico, che alle politiche del 1993 avevano rispettivamente ottenuto il 10,6 ed il 4%. Alle politiche del 1997 l'UW ottenne il 13,4% dei voti e 60 seggi. Nel frattempò, però, le differenze tra le due principali anime del partito, quella conservatrice e quella sociale, si acutizzarono al punto che i conservatori, guidati da Tusk, diedero vita a Piattaforma Civica, che, presentatasi autonomanemnte alle politiche del 2001, ottenne il 12,7%. L'UW, invece, ormai composta solo da cattolici-liberali e socio-liberali ottenne il 3,1%.
[modifica] Il nuovo corso
Alle elezioni europee del 2004, complice la bassa affluenza alle urne ed il fatto di essere l'unico partito apertamente filoeuropeista, l'UW ottenne il 7% dei voti e 4 seggi. Alle elezioni politiche del 2005 l'UW, ormai Partito Democratico, ha ottenuto solo il 2,5% dei voti e non ha conquistato alcun seggio.
Il PD è membro del Partito Europeo dei Liberali, Democratici e Riformatori e del gruppo parlamentare dell'Alleanza dei Democratici e Liberali per l'Europa.