Up the Downstair
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Up the downstair | ||
---|---|---|
Artista | Porcupine Tree | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 7 giugno 1993 | |
Durata | 47 min: 48 sec | |
Dischi | 1 CD; 1 disco in vinile; ed. 2005: 2 CD; 2 dischi in vinile | |
Tracce | 10; ed. 2005: 15; 16 in vinile | |
Genere | Rock | |
Etichetta | Delerium DELEC CD/LP 020 | |
Produttore | Steven Wilson | |
Registrazione | nello studio No Man's Land, primavera 1987-estate 1990 | |
Note | Rimasterizzato nel 1997 e definitivamente nel 2004 per la Headspin |
Porcupine Tree - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Voyage 34 (1992) |
Album successivo Voyage 34 : Remix (1993) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Up the downstair è il primo vero album dei Porcupine Tree, pubblicato dalla Delerium Records nel 1993 su CD e vinile. Steven Wilson ha sempre ritenuto "On the Sunday of life..." una "raccolta di materiale giovanile", sperimentale e non ben focalizzato; con Up the downstair invece costruisce un disco con un suo tema lirico e musicalmente amalgamato. Pregevole la scaletta che non disdegna citazioni. Da segnalare l'ingresso di due importanti collaboratori: Colin Edwin al basso, e Richard Barbieri (ex Japan) alle tastiere e alla programmazione elettronica.
Il progetto originale prevedeva la pubblicazione di un CD e un doppio vinile che contenesse anche il singolo Voyage 34, un'idea che dopo l'usita del remix è definitivamente tramontata, in vista del "Complete trip" del 2000. Non tutto il materiale è finito sull'album: un brano, "Phantoms" (incluso nell'edizione 2005 in doppio vinile), è andato su internet; altri 5 brani su "Staircase infinities" EP (un singolo in edizione limitata, ristampato e re-mixato nel 2005).
Indice |
[modifica] Lista tracce
Testi e musica di Steven Wilson, eccetto dove specificato.
- What You Are Listening To... - (Wilson) - 0:57
- Synesthesia - (Wilson) - 5:11
- Monuments Burn Into Moments - (Wilson) - 0:20
- Always Never - (Wilson / Duffy) - 6:58
- Up The Downstair - (Wilson) - 9:59
- Not Beautiful Anymore - (Wilson) - 3:26
- Siren - (Wilson) - 0:53
- Small Fish - (Wilson / Duffy) - 2:43
- Burning Sky - (Wilson) - 11:07
- Fadeaway - (Wilson / Duffy) - 6:15
[modifica] Lista tracce edizione 2005 doppio CD, doppio vinile
Testi e musica di Steven Wilson, eccetto dove specificato.
- CD 1 (Up the Downstair)
- What You Are Listening To... - (Wilson) - 0:57
- Synesthesia - (Wilson) - 5:11
- Monuments Burn Into Moments - (Wilson) - 0:20
- Always Never - (Wilson / Duffy) - 6:58
- Up The Downstair - (Wilson) - 9:59
- Not Beautiful Anymore - (Wilson) - 3:26
- Siren - (Wilson) - 0:53
- Small Fish - (Wilson / Duffy) - 2:43
- Burning Sky - (Wilson) - 11:07
- Fadeaway - (Wilson / Duffy) - 6:15
- CD 2 (Staircase Infinities)
- Cloud Zero - (Wilson) - 4:39
- Thew joke's on you - (Wilson / Duffy) - 4:17
- Navigator - (Wilson) - 4:51
- Phantoms - (Wilson / Duffy) - 3:15 (solo su vinile)
- Rainy Taxi - (WIlson) - 6:44
- Yellow Hedgerow Dreamscape - (Wilson) - 9:24
[modifica] Note
Brani suonati, registrati e mixati dai Porcupine Tree nello studio di registrazione No Man's Land, dal febbraio 1992 al gennaio 1993; parzialmente ri-registrato e rimixato nel 2005.
Nella versione del 2005, Steven Wilson ha registrato una seconda volta tutto il disco, mixando meglio le parti di chitarra acustica e inserendo una batteria reale suonata da Gavin Harrison.
Fotografia e copertina: Nop e Win Machielse. Grafica booklet: Wrap Me Up Designs.
"Up the downstair" è dedicato al Terumi e allo spirito di Orson Welles.
[modifica] Formazione
[modifica] Band
- Stevn Wilson, chitarra, tastiere programmazione e voce
- Colin Edwin - basso su "Always Never";
- Richard Barbieri - programmazione su "Up the downstair";
- Suzanne Barbieri - voce su "Up the downstair".
- Gavin Harrison - batteria edizione 2005.