Vajont (fiume)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Vajont è un torrente che nasce in Friuli nella Val Vajont, situata tra la Forcella col de Pin e la Val Mesaz a circa 900 metri sul livello del mare e affluisce poi, nelle acque del Piave all'altezza del comune di Longarone (BL). Il nome "Vajont" ha origine dal dialetto friulano che significa letteralmente "Va giù", per la caratterisitca profondità e ripidità della vallata.
Il torrente, che nel corso dei secoli ha scavato una stretta e lunga valle che ha ereditato il suo nome, è diventato tristemente famoso per la costruzione dell'omonima diga (1956-1963) e la successiva strage causata dalla frana del monte Toc, interna al bacino.