Via Sacra Langobardorum
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La via Sacra Langobardorum spesso erroneamente detta via Sacra Longobardorum (in italiano: via Sacra dei Longobardi) fu una strada d'origine medievale che andava da Mont Saint Michel in Francia, al santuario di San Michele Arcangelo di monte Sant'Angelo in provincia di Foggia. Anticamente, in Italia, attraversava tutti i territori dei Longobardi, e la leggenda vuole che San Francesco d'Assisi la percorse dalla basilica d'Assisi, fino a quella di monte Sant'Angelo.
Inoltre ogni anno, nel medioevo, su questa strada che attraversava molte chiese, i pellegrini che vi passavano erano centinaia di migliaia.