Discussioni utente:VikGe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao VikGe, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Ciao VikGe,
benvenuto anche da parte mia. Ho risposto alla tua osservazione in Discussione:Homo floresiensis. Marcok 00:46, Nov 12, 2004 (UTC)
Ciao VikGe,
ben arrivato su Wikipedia!
- Frieda (dillo a Ubi) 08:58, Nov 12, 2004 (UTC)
[modifica] Risposta
Ciao VikGe,
non ti preoccupare, all'inizio sembra a tutti un po' complicato. La tua pagina utente c'è già: è stata creata nel momento in cui ti sei registrato. Per accedervi devi solo fare clic su "utente" oppure sul tuo nome in cima ad ogni pagina (se sei loggato). Per modificare la pagina (scrivere i tuoi interessi ecc.) a quel punto basta fare clic su "modifica" e puoi iniziare a scrivere. Non scoraggiarti e trova il tempo di leggere un po' alla volta le pagine degli Aiuti. Per rispondermi fai clic sul mio nome qui di seguito e poi fai clic su "discussione" per andare alla mia pagina di discussione, dove si possono aggiungere messaggi in fondo (clic su +). A presto. Marcok 00:22, Nov 13, 2004 (UTC)
La famosa "tilde"? Sulla tastiera dipende da che sistema operativo usi. Io (che ho un mac)... non l'ho mai capito e di solito faccio un copia&incolla. Ma se ti funziona, quando vai su "modifica" trovi in alto una barra di strumenti. La "firma" è la penultima, cliccandola ti viene aggiunta la firma (4 tilde) al testo che stai scrivendo (non sempre funziona, dipende dai browser). Marcok 21:52, Nov 13, 2004 (UTC)
Ciao,
vedo che te la sei cavata benissimo anche senza il mio aiuto ;-))
Forse il punto di partenza più semplice è Aiuto:Tutorial.
Ciao,
- Frieda (dillo a Ubi) 16:53, Nov 15, 2004 (UTC)