Vilaine
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vilaine | |
---|---|
Lunghezza: | 225 km |
Portata media: | 80 m³/s |
Bacino idrografico: | 10.882 km² |
Altitudine della sorgente: | 153 m s.l.m. |
Nasce: | Bretagna |
Sfocia: | Oceano Atlantico |
Paesi attraversati: | Francia |
La Vilaine (Bretone: Gwilen) è un fiume della Bretagna, nord ovest della Francia. La sorgente del fiume si trova nel dipartimento di Mayenne della regione del Pays de la Loire e sfocia nell’Oceano Atlantico a Tréhiguier, nel dipartimento di Morbihan in Bretagna. La lunghezza e di 225 km. Il fiume è collegato al fiume Rance (che nasce in Bretagna e, dopo 102 km sfocia nella Manica, tra Dinard e Saint-Malo) attraverso il canale Ille-Rance Canal nella località di Évran.
Il fiume scorre in 4 dipartimenti (Mayenne, Ille-et-Vilaine, Loire-Atlantique e Morbihan) ed in 4 città importanti (Rennes, Vitré, Redon e La Roche-Bernard).
Tre dighe sono state costruite nei dintorni di Vitré (Ille-et-Vilaine) per evitare le inondazioni e per avere a disposizione acqua potabile e specchi d’acqua per lo svago, rispettivamente:
Il fiume ha una portata d’acqua tra i 2 ed i 1500 m3/s.
La Vilaine fa parte del sistema di canali della Bretagna. Il tratto fra Rennes e L’oceano Atlantico è navigabile per piccole imbarcazioni. Subito dopo Rennes, all’altezza del comune di Evran, si ha il collegamento col canale Ille-Rance Canal, che a Redon è attraversato dal canale che collega Nantes a Brest (quest’ultimo canale è interrotto da circa 80 anni ed è navigabile solo in un breve tratto).
[modifica] Principali affluenti
- Ille-Vaunoise
- Seiche
- Oust
- Isaac