Villa Aldobrandini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Villa Aldobrandini conosciuta anche come Villa Belvedere, è una delle più importanti ville di Frascati. Sorge su un altura panoramicissima che sovrasta l'ingresso alla cittadina, ed ha una storia plurisecolare, divisa tra importanti famiglie e Papato. Fu costruita su ordine del Cardinale Pietro Aldobrandini, nipote del Papa Clemente VIII su di un edificio preesistente del 1550 appartenuto a Monsignor Alessandro Rufini.
I lavori di costruzione della villa durarono dal 1598 al 1602, diretti dall'architetto Giacomo della Porta e completati intorno al 1621 dagli architetti Carlo Maderno e Giovanni Fontana. Di notevole pregio il Teatro delle Acque di Carlo Maderno e Orazio Olivieri.
All'interno della villa ci sono affreschi di artisti barocchi e manieristi come i fratelli Zuccari, il Cavalier d'Arpino ed il Domenichino. Sull'ingresso della villa nella piazza principale di Frascati, il monumentale ingresso dell'architetto C.F. Bizzaccheri del diciottesimo secolo. Di particolare interesse la "Sala del Parnaso".