Villa Borgherini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Villa Borgherini si trova a Firenze in Piazza Bellosguardo. Essa, chiamata anche Belvedere del Saracino, fu costruita ai primi del XV secolo dai Bartoli, mercanti di aghi, che avevano case e negozi in Borgognissanti.
Nel 1552 la villa fu acquistata da Pier Francesco Borgherini, che, alcuni anni prima, l'aveva fatta ampliare e abbellire da Baccio d'Agnolo con "infinita spesa", come dice Giorgio Vasari. In questa villa morì , nell'agosto del 1768, Vincenzo di Pier Francesco Borgherini, senatore del Granducato di Toscana. La villa appartenne anche ai Capponi, ai Ricasoli ed ai Castellani, che la rivendettero all'inglese Huntington.
Lo stemma dei Borgherini presenta una banda d'oro in traverso a sghembo, con tre rose vermiglie, in campo rosso ed è sulla facciata della villa.
PORTALE · PROGETTO · I' BARRE Geografia: Firenze · Provincia · Frazioni della provincia · Quartieri · Quartieri storici · Piazze · Strade |
||
Progetto Firenze | CATEGORIE · BIBLOGRAFIA · ABBOZZI · VETRINA · IMMAGINI | Pagina discussione |