Villa Rodacanacchi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Villa Rodacanacchi si trova in località Monterotondo a Livorno.
La villa venne costruita nel 1636 dal conte Scheriman come un massiccio edificio a pianta quadrata, ubicato sulla cime di un colle. Nel 1846 i nuovi proprietari, i Rodecanacchi, apportarono delle trasformazioni all'edificio, ispirandosi alle antiche fortificazioni rinascimentali toscane; ulteriori modifiche però, fatte senza alcun rispetto per l'originale impianto storico, la rendono oggi irriconoscibile.
Il parco romantico che circonda la villa è uno dei più belli del livornese. Davanti alla facciata si apre un grande prato ovale, che da respiro all'edificio. Arricchiscono il parco numerose specie arboree tra le quali troneggia un grande cupressus macrocarpa, originario della California, presumibilmente impiantato alla fine del XVII secolo.
Nella parte bassa del parco si trova un laghetto in mezzo al quale si trova un isolotto, in posizione decentrata, sul quale crescono alcune palme delle Canarie. Nel giardino si aprono vari vialetti intricati, lungo i quali si aprono vedute su false rovine classicheggianti, quali colonne, statue ed edicole.