Villa Schifanoia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Villa Schifanoia è una delle più famose ville di Fiesole, situata in località San Domenico in Via Boccaccio 121.
Sorge sui resti di un antico casale di Villa Palmieri. Il nucleo principale della villa, d'origine quattrocentesca, appartenne alla famiglia Cresci fino al 1550. Nel tempo ha subito vari passaggi di proprietà, molte modifiche e aggiunte successive quali: la cappella gentilizia, costruita verso la metà del XIX secolo, l'ampio cancello da cui si diparte il viale che attraversa il giardino giungendo al portico d'ingresso del nucleo principale e la piccola costruzione su due piani detta la "villetta".
Nel 1927 questa tenuta divenne proprietà del ricco americano Myron Taylor, ambasciatore degli Stati Uniti presso la Santa Sede durante il pontificato di Pio XII. Taylor restaurò la villa per ospitare la sua collezione d'arte, e creò nell'ampio terreno verso il lato sud un bellissimo giardino all'italiana a terrazze, suddivise in tre eleganti parterre bordati di bosso e disposte attorno a una serie di piccole fontane. Il bel giardino formale è animato da statue, decorazioni a spugne, piccole vasche e fontane, di cui una sulla terrazza superiore segna la divergenza dall'asse principale. Nel 1986 è stata acquistata dallo Stato Italiano ed adibita a Istituto Universitario Europeo.