Villeurbanne
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Nome originale: | Villeurbanne |
Stato: | ![]() |
Regione: | ![]() |
Dipartimento: | ![]() ![]() |
Arrondissement: | Lione |
Cantoni: | Villeurbanne-Centre Villeurbanne-Nord Villeurbanne-Sud |
Latitudine: | 45° 46' N |
Longitudine: | 4° 53' E |
Altitudine: | m s.l.m. |
Superficie: | 14,52 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(1999) 124.215 ab. 8554,75 ab./km² |
Codice INSEE: | 69266 |
CAP: | 69100 |
[ Sito istituzionale] |
Villeurbanne è un comune francese di 124.215 abitanti situato nel dipartimento del Rodano della regione del Rodano-Alpi. Il nome della città deriva dal latino "villa urbana", che designava una grande fattoria dell'epoca romana e situata nei pressi dell'attuale sede delle Poste di Piazza Grandclément. Essenzialmente agricolo, il comune assunse una certa importanza grazie alla costruzione, nel 1837, delle dighe per contenere il fiume Rodano, le cui piene ricoprivano fino ad allora una buona parte della pianura circostante. Durante la Rivoluzione industriale e verso la fine del secolo XIX, Villeurbanne si sviluppò rapidamente come sobborgo operaio di Lione.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti