Vincenzo Borgarello
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vincenzo Borgarello (Cambiano, 9 maggio 1884 – Torino, 6 giugno 1969) è stato un ciclista italiano.
Professionista dal 1910 al 1914, si distinse come velocista, correndo per la Peugeot, la Legnano e l'Atala. Nel 1912 venne eletto dai tifosi "il corridore più famoso del momento" in un referendum promosso dalla Gazzetta dello Sport, in seguito alle vittorie di tappa al Giro d'Italia ed al Tour de France.
[modifica] Palmares
- Giro del Piemonte: 1910
- Giro d'Italia:
- Tour de France:
- 1912: due tappe (a Perpignano e Le Havre)