Vincenzo Leanza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vincenzo Leanza (Cesarò, 3 dicembre 1932 – Palermo, 6 aprile 2005) è stato un politico italiano.
Laureato in giurisprudenza, fu anche avvocato e docente universitario.
Esponente della Democrazia Cristiana, aderì negli ultimi anni a Forza Italia. È stato sindaco di San Teodoro, in provincia di Messina, e vicesegretario provinciale della DC di Messina.
Deputato all'Assemblea Regionale Siciliana nella VIII (1976-1981), IX (1981-1986), X (1986-1991), XI (1991-1996) legislatura con la DC, nell'XI (1996-2001) con i Cristiani Democratici Uniti e nella XII con Forza Italia. Assessore regionale al Lavoro nei governi 40°, 41°, 42° e 43° (1985-1989), all'Agricoltura nel 44° governo (1989-1991).
Assunse la carica di Presidente della regione Sicilia dal 12 agosto 1991 al 16 luglio 1992 e, di nuovo, dal luglio 2000 al 17 luglio 2001.
Predecessore: | Presidente della Regione Sicilia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Rosario Nicolosi | 12 agosto 1991 - 16 luglio 1992 | Giuseppe Campione | I |
Angelo Capodicasa | luglio 2000 - 17 luglio 2001 | Salvatore Cuffaro | II |
Presidenti della Sicilia | |
---|---|
|
![]() |