Volvariella bombycina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Volvariella bombycina | ||||||||||||||
![]() Volvariella bombycina |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Volvariella bombycina (Schaeff.) Singer, 1951 |
Volvariella bombycina |
|||
![]() cappello convesso |
![]() imenio lamelle |
![]() libere |
![]() sporata rosa |
![]() anello e volva |
![]() carne immutabile |
![]() saprofita |
![]() commestibile |
![]() |
Leggere le avvertenze prima di consumare i funghi raccolti. | ||
|
Volvariella bombycina (Schaeff.) Singer, Lilloa 22: 401 (1951) [1949].
La Volvariella bombycina è un fungo basidiomicete appartenente alla famiglia Amanitaceae.
Nonostante si tratti di una specie un po' rara, in alcune zone d'Italia è reperibile senza grandi difficoltà.
Indice |
[modifica] Descrizione della specie
[modifica] Cappello
Da ovoidale a convesso, bianco, poi ocraceo, ricoperto di fibrille e squame più scure, generalmente umbonato, da 5 a 20 cm di diametro.
[modifica] Gambo
Slanciato, robusto, con la base del piede bulbosa, bianco e liscio.
[modifica] Lamelle
Fitte, libere al gambo, da biancastre a rosee e poi brunastre.
[modifica] Volva
Ampia e alta, brunastra.
[modifica] Carne
Tenera e bianca.
- Odore: leggero di rape, gradevole.
- Sapore: gradevole, contrariamente ad altre specie dello stesso genere.
[modifica] Spore
Rosa-ocracee in massa, ellittiche, lisce, 7-10 x 5-6 μm.
[modifica] Habitat
Fruttifica su legno di latifoglie in decomposizione, in estate-autunno.
[modifica] Commestibilità
Buona, l'unica specie di commestibilità rilevante nel suo genere.
- Attenzione
- data la sua rarità si raccomanda di non raccoglierla.
Sicuramente una delle specie più belle e rappresentative del vasto regno dei funghi.
[modifica] Etimologia
Dal latino bombix = baco da seta, per la presenza delle ornamentazioni setacee sul cappello.
[modifica] Sinonimi e binomi obsoleti
- Agaricus bombycinus Schaeff., Fung. Bavar. Palat. 4: 42 (1774)
- Volvaria bombycina (Pers.) P. Kumm., Führer Pilzk.: 99 (1871)
[modifica] Bibliografia
Micologia | |
![]() |
Progetto Funghi | La Taverna del Porcino | Foto mancanti | Glossario micologico |
Categorie: Tutte le voci | Micotossine | Micologi | Funghi: commestibili - commestibili con riserva - non commestibili - velenosi - mortali | Famiglie |