Vulpes bengalensis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Volpe indiana | ||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Vulpes bengalensis Shaw, 1800 |
Indice |
[modifica] Areale e habitat
La volpe indiana (Vulpes bengalensis) è una volpe endemica del subcontinente indiano e si trova dalle colline ai piedi dell'Himalaya e dal Terai nepalese fino all'India meridionale e dal Pakistan meridionale e orientale fino all'India orientale e al Bangladesh sudorientale.
[modifica] Aspetto
Vulpes bengalensis è una volpe relativamente piccola con un muso allungato, lunghe orecchie appuntite e una folta coda, che rappresenta da sola il 50-60% della lunghezza della testa e del corpo. Il pelame del dorso è grigiastro, più pallido ventralmente; le zampe tendono ad essere brunastre o rossicce. La coda è folta, con una punta prominente nera. Il dietro delle orecchie è bruno scuro con margine nero. Il rinario è nudo e le labbra sono nere, con delle piccole zone di pelo nero sulla parte superiore del muso, davanti agli occhi. C'è una grande variabilità nel colore del mantello all'interno di una popolazione, che varia anche in base alla stagione, ma generalmente va dal grigio al bruno pallido.
Altezza al garrese: 24-32 cm
Lunghezza testa e corpo: 45-60 cm
Lunghezza coda: 25-35 cm
Peso: 2-4 kg
[modifica] Dieta
La volpe del Bengala si nutre di roditori, rettili, granchi, termiti, insetti, piccoli uccelli e frutta.
[modifica] Riproduzione e comportamento
Sebbene la volpe del Bengala viva in coppie, caccia da sola. Ha un periodo di gestazione di 53 giorni, dopo i quali partorisce in un covo quattro volpacchiotti.
[modifica] Minacce
La caccia per la sua pelliccia e la sua carne, così come la distruzione dei suoi habitat erbosi, hanno diminuito la densità della sua popolazione. Oltre a questo parti del suo corpo vengono usate nella medicina tradizionale e in alcune aree viene mangiata.
[modifica] Bibliografia
- Johnsingh, A.J.T. & Jhala, Y.V. 2004. Vulpes bengalensis. In: 2006 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2006.
[modifica] Altri progetti
Wikispecies contiene informazioni su Vulpes bengalensis