Wakaba Shinohara
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Wakaba Shinohara | |
Nome completo: | Wakaba Shinohara |
Nome originale: | 篠原若葉 |
Creatore/i: | Chiho Saitō, Be-Papas |
Editore: | Shogakukan |
Prima apparizione: | Ciao - 1996 |
Prima apparizione italiana: | 1998 |
Stato attuale: | attivo |
Shogakukan | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Fumetti |
Wakaba Shinohara (篠原若葉?) è uno dei personaggi che fanno parte del lavoro giapponese Utena.
[modifica] Personaggio
Wakaba è la migliore amica di Utena. Ragazza solare ed estroversa, nasconde un profondo complesso di inferiorità che la porta a legarsi alle altre persone per potersi sentire in qualche modo importante.
Durante la Saga della Rosa Nera si viene a sapere che Wakaba nasconde, nella sua camera dell'accademia, Saionji, uno dei membri del Consiglio Studentesco, espulso precedentemente dalla scuola. Ed è proprio dal petto di Saionji che Wakaba trae la katana, sua arma da duellante, dopo essere stata plagiata da Mikage, il presidente del seminario omonimo, per poter affrontare Utena nell'arena dei duellanti.
Nel film, Wakaba compare solo brevemente. Nella prima scena, conduce Utena attraverso una visita panoramica dell'accademia. Più tardi, verso la fine, compare nelle sembianze di una sorta di jeep, con a bordo gli studenti del Consiglio Studentesco che cercano di recuperare Anthy.
Nonostante il suo iniziale interesse nei confronti di Utena, più tardi Wakaba viene vista in compagnia di un ragazzo, che assomiglia a Tatsuya - personaggio secondario dell'anime ed amico di Wakaba stessa. Il regista Ikuhara ha poi spiegato che la comparsa di tale ragazzo al fianco di Wakaba sta a significare come la ragazza sia uno dei pochissimi esempi di normalità presso l'Accademia Ōtori.