Wardialing
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con wardialing s'indica l'uso di un modem con il fine di chiamare ogni possibile telefono in una rete locale nella speranza di trovarne un computer, nel quale introdursi dopo averne scovato la password.
Il nome di questa tecnica ha come riferimento il film WarGames del 1983, nel quale il protagonista programma il proprio computer in modo da chiamare tutti i numeri telefonici di Sunnyvale (California). Sebbene questo metodo fosse già in auge prima dell'uscita del film, il termine "wardialing" divenne ben presto popolare nella cultura computeristica.
Un attuale fenomeno è il wardriving, che consiste nella ricerca di reti wireless mediante l'uso di veicoli. Wardriving deriva da wardialing, giacché sono ambedue tecniche brute-force usate per trovare reti di computer.
Affine al wardialing è il port scanning del protocollo TCP/IP, nel quale ogni porta TCP di ogni indirizzo IP viene esaminata per trovare qualche servizio disponibile. Contrariamente al wardialing questo metodo non risulta essere "di disturbo" per una persona.
[modifica] Voci correlate
- Wardriving
- Warflying