Worchester (salsa)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La salsa Worcester è una salsa inglese, agrodolce e leggermente piccante, che prende il nome dall'omonima città inglese. Di colore bruno scuro, è adatta per le carni, i sughi, le minestre ed è indispensabile per alcuni cocktail, come il celeberrimo Bloody Mary.
Nasce su richiesta del 1835 di un ex governatore inglese che aveva vissuto nel Bengala. Questi commissionò a John Lea e William Perrins, due farmacisti, di riprodurre una salsa indiana. Il risultato immediato fu disastroso, tuttavia, dopo qualche anno, i due ripresero dalla cantina il barile di quella salsa e si accorsero che era sensibilmente migliorata grazie alla lunga stagionatura.
Da allora la ricetta non è mai cambiata: viene fatta invecchiare per tre anni in botti di legno, e tra gli ingredienti si annoverano cipolle britanniche, aglio francese, acciughe spagnole, cipolla scalogna olandese, salsa di soia ed erbe aromatiche. Dopo l'invecchiamento viene aggiunto aceto di malto, tamarindo di Calcutta, chiodi di garofano del Madagascar, peperoncino rosso della Cina e melassa di canna da zucchero dei Caraibi.
Maggior produttore di tale salsa è la ditta Lea & Perrins, i due farmacisti che dal 1838 hanno commercializzato la loro creazione.