Xabaras (fumetto)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Creato da | Tiziano Sclavi |
---|---|
Editore | Sergio Bonelli Editore |
1ª apparizione | L'alba dei morti viventi Dylan Dog n. 1 (ottobre 1986 |
Stato attuale | deceduto |
Sergio Bonelli Editore | |
Personaggi dei fumetti e dell'animazione (uso del template) |
Xabaras è un personaggio dei fumetti creato da Tiziano Sclavi. Fa parte dell'universo narrativo di Dylan Dog, edito da Sergio Bonelli Editore.
Il suo nome è un anagramma di quello del demone Abraxas. Xabaras è la parte malvagia del padre di Dylan Dog e principale antieroe del fumetto bonelliano, anche se con gli anni è apparso sempre meno.
Negli albi 241 (Xabaras) e 242 (In nome del padre), che contengono una storia in due episodi (eccezionalmente a colori) scritta per festeggiare il ventesimo anno della collana Dylan Dog (ottobre 1986-ottobre 2006), il personaggio pare morire definitivamente, anche se la vera fine di Xabaras è narrata nel n°100 della collana di Dylan Dog in cui viene narrata la fine di tutta la storia dell'eroe. In tale numero Xabaras si ricongiunge con la sua parte buona ed assieme alla moglie, nonchè madre di Dylan, Morgana passano di nuovo oltre un varco dimensionale lasciando Dylan a quella che dovrebbe essere la sua nuova vita senza nè dubbi nè incubi.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
I protagonisti |
---|
Personaggi di Dylan Dog: Ispettore Bloch - Groucho - Xabaras |
Gli autori |
Creato da Tiziano Sclavi |
Copertinisti Claudio Villa • Angelo Stano |
Pubblicazioni |
Albi di Dylan Dog | Albi speciali di Dylan Dog |
Sergio Bonelli Editore | Progetto:Fumetti | Portale:Fumetti |