Zero - ovvero la famosa nevicata dell'85
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Zero-ovvero la famosa nevicata delll'85 | ||
---|---|---|
Artista | Bluvertigo | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1999 | |
Durata | 66 min 28 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 16 | |
Genere | Pop | |
Etichetta | Mescal | |
Produttore | Morgan |
Bluvertigo - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Metallo non Metallo 1997 |
Album successivo Pop Tools 2001 |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Zero-ovvero la famosa nevicata delll'85, terzo disco dei Bluvertigo, uscito nel 1999
[modifica] La Band
- Marco Morgan Castoldi - voce, percussioni, chitarre, basso, piano, sintetizzatori
- Andrea Andy Fumagalli - sintetizzatori, voce, sax
- Sergio Carnevale -batteria, percussioni
- Livio Magnini - chitarre, percussioni
[modifica] Contributi
- Franco Battiato - voce in Sovrappensiero e Punto di non arrivo, haiku in Sovrappensiero
- Mauro Pagani - violino in Versozero, Autofraintendimento
- Davide Rossi - violino in Autofraintendimento, Numero
- David Richards - lambo, mellotron in Always crashing in the same car
- Alfredo Zamarra - viola in Numero
- Roberta Castoldi - violoncello in Numero e Punto di non arrivo, voce in Niente x scontato
- Murray Lachlan Young - voce recitante in Punto di non arrivo
[modifica] Canzoni
- Versozero (Bluvertigo-Morgan) - 0'51"
- Zero (Morgan-Morgan) - 5'10"
- La crisi (Morgan-Morgan) - 3'57"
- Sono=sono (Morgan-Morgan) - 3'45"
- La comprensione (Morgan-Morgan) - 4'09"
- Finché saprai spiegarti (Morgan-Morgan) - 4'56"
- Sovrappensiero (Morgan-Morgan) - 4'51"
- Forse (Morgan/Andy-Morgan) - 7'16"
- Autofraintendimento (Morgan-Morgan) - 5'23"
- Lo psicopatico (Morgan-Morgan) - 5'10"
- Always crashing in the same car (D.Bowie-D.Bowie) - 3'58"
- Saxs interlude (Morgan-Morgan) - 0'39"
- Porno muzik (Bluvertigo-Morgan) - 2'26"
- Niente x scontato (Morgan-Morgan) - 5'11"
- Numero (Morgan/C.Carcano-Morgan) - 3'37"
- Punto di non arrivo (Morgan-Morgan) - 5'09"