Zimarra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Zimarra è un termine di origine spagnola (dallo spagnolo zamarra) con cui si indica un lungo soprabito maschile riccamente guarnito usato sin dal XV secolo.
A tale abito è stata anche dedicata una celebre aria intitolata Vecchia zimarra che è cantata da Colline nell'opera di Giacomo Puccini "La Boheme".
Al giorno d'oggi il termine è ormai poco usato ed ha assunto il significato di un largo e lungo cappotto ed anche di una veste da camera tipo vestaglia.
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |