Zora
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Zora | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Brutal death metal | |
Periodo attività | 2003 - in attività | |
Album pubblicati | 4 | |
Studio | 4 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Gli Zora sono una band Brutal Death Metal formata a Vibo Valentia nel 2003.
Indice |
[modifica] Storia
La band è composta da due membri dei Galcial Fear: Peppe Pascale (voce e chitarra), Tato (al basso) e da Alessandro Di Meco (batteria).
Prendono il nome Zora dal cane di un loro amico che si cura dell'aspetto grafico e "cartaceo" della band copertine, loghi...), un Pitbull dal comportamento aggressivo, feroce e inavvicinabile il che secondo loro rispecchia in pieno il loro stile musicale.
Nel febbraio del 2004 pubblicano il primo demo "Dismembered Human Race", registrato al Sound Farm Studio di Gianluca Molè. Il disco presenta una buonissima tecnica d'esecuzione, dalla chitarra molto veloce (che non perde la sua potenza durante tutto il disco) al basso molto preciso che sostiene la struttura dei pezzi e supporta il ritmo.
Succesivamente la band inizia la sua attività live e inizia a farsi apprezzare.
Nel dicembre 2004 esce il loro secondo demo "U.V.A." (Undisciplined Violent Aggression), registrato ancora una volta al Sound Farm Studio di Catanzaro.
Il disco è maturo molto curato, composto da parti molto serrate e variazioni di ritmo aggressive alla Cannibal Corpse.
Dopo due demo il trio diventa una tra le band più significative nel panorama underground italiano. Infatti nel 2005 l'etichetta Eyes of the Dead Productions pubblica uno split cd (con gli stessi Zora e i Sickening) "Deceptive Truth/Dismembered Human Race" e ristampa il primo demo "Dismembered Human Race"; sempre lo stesso anno la band firma un contratto un contratto la casa discografica americana "Malicious Intent Records", che ristampa il secondo demo "U.V.A.".
Nell'ottobre 2006 il trio registra (sempre al Sound Farm Studio) il primo album "Gore", che attualmente è in attesa di uscire.
[modifica] Stile e liriche
Nelle loro liriche gli Zora parlano del vivere quotidiano, sono dei veri e propri sfoghi che condannano la realtà in cui viviamo e l'intero velo di ipocrisia e falsità che pervade i nostri tempi, un messaggio riflessivo che punta il dito su tutto ciò che non si sa o che non si vuol sapere.
Loro stessi hanno dichiarato:
I loro pezzi sono istintivi e non stanno mai su un brano per troppo tempo perché secondo loro si perderebbe la naturalezza e le emozioni che trasmette.
Sono grandi ammiratori di gruppi come Obituary, Cannibal Corpse, Nile, Cryptopsy.
[modifica] Componenti
[modifica] Discografia
- Dismembered Human Racell (Demo) (2004)
- U.V.A (Demo) (2004)
- Deceptive Truth/Dismembered Human Race (Split cd con Sickening) (2005)
- Gore (2006)