Trani
Da Wikipedia.
Chist' articulo è sulo na bozza (stub). Si ce può dda' na mano, p"o fà addeventà nu poco meglio, spriemme 'ccà. Pe' sapé comm' 'e 'a fà, guarda ncopp' 'e ccunvenzione 'e Wikipedia.
Pe' ssapé quale so' tutte quant' 'e stub, và a vedé 'a categoria stub
Trani è nu comune 'e 53520 crestiane d''a pruvincia 'e Bari.
Trani | |
![]() |
|
Nomme ufficiale: | Trani |
---|---|
Reggione: | Pùglia |
Pruvincia: | 'e Bari |
Estenzione (quant'è gruosse): |
102 km² |
Populazzione (quanta ne simme): |
53520 |
Denzità (comme ce stamme): |
513 ab./km² |
'E riune: | Capirro |
Commune vicini: | Andria, Barletta, Bisceglie, Corato |
Codice pustale: | 70059 |
Prefisso pe ttelefuna': |
0883 |
Santo prutettore: | San Nicola |
Festa d'o patrono: | 3 'e maggio |
Sito d''a cità: | [1] |
Puglia · Comune d''a pruvincia 'e Bari
Acquaviva delle Fonti | Adelfia | Alberobello | Altamura | Andria | Bari | Barletta | Binetto | Bisceglie | Bitetto | Bitonto | Bitritto | Canosa di Puglia | Capurso | Casamassima | Cassano delle Murge | Castellana Grotte | Cellamare | Conversano | Corato | Gioia del Colle | Giovinazzo | Gravina in Puglia | Grumo Appula | Locorotondo | Minervino Murge | Modugno | Mola di Bari | Molfetta | Monopoli | Noci | Noicattaro | Palo del Colle | Poggiorsini | Polignano a Mare | Putignano | Rutigliano | Ruvo di Puglia | Sammichele di Bari | Sannicandro di Bari | Santeramo in Colle | Spinazzola | Terlizzi | Toritto | Trani | Triggiano | Turi | Valenzano |