Ħamrun
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
![]() |
|||
Nome originale: | Il-Ħamrun | ||
Stato: | ![]() |
||
Consiglio Locale: | Ħamrun: Strada Grande San Giuseppe, Hamrun | ||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | m s.l.m. | ||
Popolazione: - Totale - Densità |
(2005) 9.513 ab. ab./km² |
Ħamrun (o Il-Ħamrun) è una città nella parte retrostante la zona portuale di Malta con una popolazione di 9.513 abitanti. Gli abitanti sono generalmente conosciuti come Tas-Sikkina (letteralmente "del coltello").
[modifica] Storia
I primi resti storici trovati ad Ħamrun risalgono al periodo Punico.
Quando malta era governata dai Cavalieri Ospitalieri ufficiali, cavalieri e nobili utilizzavano quest'area per la caccia. Una collina nell'area chiamata Tas-Samra ebbe un ruolo rilevante durante la ribellione contro l'occupazione francese (1798-1800).
[modifica] Aspetti interessanti
St. Joseph High Road è la strada più importante di Ħamrun. Questa strada fu chiamata St.Joseph dal momento che Ä amrun, in passato, era conosciuta come "Casale San Giuseppe". Attualmente questa strada è una delle più importranti zone commerciali di Malta.