1304
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIII secolo - XIV secolo - XV secolo | ||
anni 1280 - anni 1290 - anni 1300 - anni 1310 - anni 1320 | ||
1300 - 1301 - 1302 - 1303 - 1304 - 1305 - 1306 - 1307 - 1308 |
1304 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1304 |
Ab Urbe condita | 2057 |
Calendario cinese | 4000 — 4001 |
Calendario ebraico | 5063 — 5064 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1359 — 1360 1226 — 1227 4405 — 4406 |
Calendario persiano | 682 — 683 |
Calendario islamico | 703 — 704 |
Calendario berbero | 2254 |
Calendario runico | 1554 |
[modifica] Eventi
Dante Alighieri inizia la stesura del "Convivium". (1304-1307) Il nome dell'opera deriva dal latino, infatti convivium significa banchetto. Dante proponeva quindi un banchetto di sapienza in cui fosse racchiuso tutto lo scibile umano, diretto ad un pubblico vasto poiché la lingua utilizzata era il volgare illustre e non il latino.
[modifica] Nati
- 20 luglio - Francesco Petrarca, poeta e umanista italiano († 1374)
[modifica] Morti
- 7 luglio - Papa Benedetto XI (Nicola Boccasini) (n. ca. 1240)