1307
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIII secolo - XIV secolo - XV secolo | ||
anni 1280 - anni 1290 - anni 1300 - anni 1310 - anni 1320 | ||
1303 - 1304 - 1305 - 1306 - 1307 - 1308 - 1309 - 1310 - 1311 |
1307 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1307 |
Ab Urbe condita | 2060 |
Calendario cinese | 4003 — 4004 |
Calendario ebraico | 5066 — 5067 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1362 — 1363 1229 — 1230 4408 — 4409 |
Calendario persiano | 685 — 686 |
Calendario islamico | 706 — 707 |
Calendario berbero | 2257 |
Calendario runico | 1557 |
[modifica] Eventi
- Luglio - I Cavalieri Ospitalieri iniziano la conquista di Rodi.
- 5 settembre - Papa Clemente V conferma il posseso di Rosi da parte degli Ospitalieri, anche se sono Feracle è caduta sotto il loro attacco.
- 13 ottobre - Tutti i Cavalieri Templari in Francia vengono arrestati simultaneamente da agenti di Filippo IV di Francia. Verranno in seguito torturati fino ad "ammettere" di essere eretici.
- 18 novembre - secondo la leggenda, Guglielmo Tell colpisce con una freccia la mela tenuta sul capo da suo figlio.
- Edoardo II diventa re d'Inghilterra.
- Per Abad scrive il codice del Cantar de mio Cid.
[modifica] Nati
[modifica] Morti
- 7 aprile - Giovanna di Acre, figlia di re Edoardo I d'Inghilterra (n. 1271)
- 4 luglio - Rodolfo I di Boemia (n. 1281)
- 7 luglio: re Edoardo I d'Inghilterra (n. 1239)
- Fra' Dolcino - Condottiero che portò avanti una battaglia contro il feudalesimo, fu giustiziato come eretico
- Leone IV d'Armenia (n. 1289)
- Hethum II d'Armenia (n. 1266)