1518
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1490 - anni 1500 - anni 1510 - anni 1520 - anni 1530 | ||
1514 - 1515 - 1516 - 1517 - 1518 - 1519 - 1520 - 1521 - 1522 |
1518 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1518 |
Ab Urbe condita | 2271 |
Calendario cinese | 4214 — 4215 |
Calendario ebraico | 5277 — 5278 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1573 — 1574 1440 — 1441 4619 — 4620 |
Calendario persiano | 896 — 897 |
Calendario islamico | 923 — 924 |
Calendario berbero | 2468 |
Calendario runico | 1768 |
[modifica] Eventi
- 18 aprile - Bona Sforza sposa il re Sigismondo I ed è incoronata regina di Polonia.
- Inizio dell'utilizzo in Boemia del tallero, moneta d'argento.
- Il duca Alfonso I d'Este accoglie Ludovico Ariosto nella sua corte
- Raffaello termina il Ritratto di Leone X con i cardinali Giulio de' Medici e Luigi de' Rossi, dipinge la Visione di Ezechiele, San Michele sconfigge Satana e la Madonna della Rosa, e inizia l'Autoritratto con un amico, La Fornarina e La Trasfigurazione
- Tiziano dipinge l'Assunta.
- Johannes Trithemius crea la Tabula recta o tavola di Vigénère
[modifica] Nati
- Tintoretto, pittore
- Leonardo Fioravanti, medico († 1588)
[modifica] Morti
- Gian Giacomo Trivulzio, condottiero.
- Giovanni da Empoli, navigatore.
- Vannozza Cattanei, amante di papa Alessandro VI