Tallero
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![Rodolfo II (1576 - 1612): Tallero 1610](../../../upload/shared/thumb/e/ec/Rudolf_II_Thaler.jpg/180px-Rudolf_II_Thaler.jpg)
![Salisburgo: Tallero. 1628](../../../upload/shared/thumb/2/21/Salzburg_thaler_1628.jpg/180px-Salzburg_thaler_1628.jpg)
Il Tallero è stato una moneta d'argento utilizzata inizialmente in Boemia nel 1518. Il nome deriva da una grossa moneta d'argento dal valore pari ad un fiorino d'oro, detta guldengroschen. Dato che il metallo proveniva dalla miniera nella Repubblica Ceca di Joachimsthal (che vuol dire Valle di San Joachim, Jáchymov in ceco), la moneta assunse il nome Joachimsthaler e San Gioacchino, padre di Maria, era ritratto sulla moneta.
Il tallero divenne una moneta molto popolare in Europa e di normale circolazione assieme al peso e alla corona. In Inghilterra il termine dollar venne utilizzato nel senso di tallero per 200 anni prima dell'emissione del dollaro statunitense, e fino a che la mezza corona cessò di essere utilizzata a seguito delle decimalizzazione nel 1971, si utilizzava l'espressione "half a dollar" al posto di "half a crown".
All'inizio del XVII secolo, il tallero venne introdotto e divenne la valuta più diffusa in Svezia, con il nome di Daler. Il Daler fu in circolazione fino al 1873, quando venne sostituito dalla Krona, la nuova valuta introdotta con l'Unione Monetaria Scandinava.
In Germania, con l'adozione del Marco nel 1871, i pezzi da 3 marchi, coniati con le stesse caratteristiche dei Talleri e con essi convertibili, continuavano popolarmente ad essere chiamati "Talleri".
[modifica] Voci correlate
![]() |
Visita il Progetto Numismatica - Numismatica |
Generalità | Terminologia, Valuta, Moneta, Numismatici |
Collezionismo | Collezionismo, Stato di conservazione, Errore di conio |
Produzione | Monetazione fusa, Monetazione al martello, monetazione meccanica |
Numismatica antica | Numismatica romana, Numismatica greca Monetazione romana, Monetazione greca |
Numismatica medioevale | Monetazione carolingia, Monetazione medioevale, Monetazione bizantina Monete italiane medioevali |
Numismatica moderna | Monetazione moderna Monete italiane moderne |
Numismatica contemporanea | Monetazione contemporanea, Unione Monetaria Latina, Decimalizzazione della moneta |
Categorie | Numismatica, Valute, Numismatici |