1601
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1580 - anni 1590 - anni 1600 - anni 1610 - anni 1620 | ||
1597 - 1598 - 1599 - 1600 - 1601 - 1602 - 1603 - 1604 - 1605 |
1601 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1601 |
Ab Urbe condita | 2354 |
Calendario cinese | 4297 — 4298 |
Calendario ebraico | 5360 — 5361 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1656 — 1657 1523 — 1524 4702 — 4703 |
Calendario persiano | 979 — 980 |
Calendario islamico | 1009 — 1010 |
Calendario berbero | 2551 |
Calendario runico | 1851 |
[modifica] Eventi
- Autunno: Assedio di Kinsale in Irlanda
- In India, l'imperatore Moghul Akbar conquista il Khandesh
- Elisabetta I d'Inghilterra sancisce la legge sui poveri, la prima legge statale di assistenza sociale, rimasta poi in vigore fino al 1834
[modifica] Nati
- Guido Cagnacci, pittore italiano († 1663)
- 19 marzo - Alonso Cano, scultore, architetto e pittore spagnolo († 1667)
- 12 maggio - Athanasius Kircher, gesuita ed erudito tedesco († 1680)
- 17 agosto - Pierre de Fermat, matematico francese († 1665)
- 13 settembre - Jan Brueghel il Giovane, pittore fiammingo († 1678)
- 22 settembre - Anna d'Austria, sovrana francese († 1666)
- 27 settembre - Luigi XIII di Francia († 1643)
- 24 ottobre - Alvise Contarini, doge veneziano († 1684)
- 14 novembre - San Giovanni Eudes († 1680)
[modifica] Morti
- Scipione Ammirato, storico italiano (n. 1531)
- Girolamo Dalla Casa, compositore italiano
- Gian Vincenzo Pinelli, umanista italiano (n. 1535)
- 4 gennaio - Laura Peverara, cantante e arpista italiana (n. ca. 1550)
- 25 febbraio - Robert Devereux, nobile inglese (n. 1567)
- 19 maggio - Costanzo Porta, compositore italiano (n. 1528 o 1529)
- 24 ottobre - Tycho Brahe, astronomo danese (n. 1546)