1605
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1580 - anni 1590 - anni 1600 - anni 1610 - anni 1620 | ||
1601 - 1602 - 1603 - 1604 - 1605 - 1606 - 1607 - 1608 - 1609 |
1605 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1605 |
Ab Urbe condita | 2358 |
Calendario cinese | 4301 — 4302 |
Calendario ebraico | 5364 — 5365 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1660 — 1661 1527 — 1528 4706 — 4707 |
Calendario persiano | 983 — 984 |
Calendario islamico | 1013 — 1014 |
Calendario berbero | 2555 |
Calendario runico | 1855 |
Indice |
[modifica] Eventi
- Il V novembre viene scoperto il complotto delle polveri a Londra
- Miguel de Cervantes Saavedra pubblica la prima parte della novella El ingenioso hidalgo Don Quijote de La Mancha noto in Italia come Don Chisciotte. La seconda parte verrà pubblicata dieci anni dopo
[modifica] Nati
- 8 aprile - Filippo IV di Spagna
- 18 aprile - il compositore italiano Giacomo Carissimi
- giugno - Il poeta e drammaturgo inglese Thomas Randolph
- 28 settembre - L'astronomo francese Ismael Bullialdus
[modifica] Morti
- 3 marzo - Papa Clemente XIII (Ippolito Aldobrandini) (n. 1536)
- 27 aprile - Papa Leone XI (Alessandro de' Medici) (n. 1535)
- 25 dicembre - Marino Grimani, doge veneziano (n. 1532)
[modifica] Altri progetti
Wikisource contiene opere originali redatte nel 1605