1637
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XVI secolo - XVII secolo - XVIII secolo | ||
anni 1610 - anni 1620 - anni 1630 - anni 1640 - anni 1650 | ||
1633 - 1634 - 1635 - 1636 - 1637 - 1638 - 1639 - 1640 - 1641 |
1637 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1637 |
Ab Urbe condita | 2390 |
Calendario cinese | 4333 — 4334 |
Calendario ebraico | 5396 — 5397 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1692 — 1693 1559 — 1560 4738 — 4739 |
Calendario persiano | 1015 — 1016 |
Calendario islamico | 1046 — 1047 |
Calendario berbero | 2587 |
Calendario runico | 1887 |
[modifica] Eventi
[modifica] Nati
- Andrea Celesti, pittore italiano († 1712)
- Dietrich Buxtehude, compositore e organista danese († 1707)
- Filippo Acciaiuoli, poeta e musicista italiano († 1700)
- 13 maggio - Diacinto Cestoni, naturalista italiano († 1718)
- 26 novembre - Antonio Carneo, pittore italiano († 1692)
- 7 dicembre - Bernardo Pasquini, compositore, organista e clavicembalista italiano († 1710)
[modifica] Morti
- 3 febbraio - Giovanni Guler von Weineck, diplomatico svizzero (n. 1562)
- 15 febbraio - Ferdinando II del Sacro Romano Impero (n. 1578)
- 8 settembre - Robert Fludd, medico e alchimista inglese (n. 1574)
- 27 dicembre - Vincenzo Giustiniani, intellettuale italiano (n. 1564)