Abuso del diritto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con l'espressione abuso del diritto si indica un limite all'esercizio del diritto soggettivo, che altrimenti sarebbe potenzialmente illimitato. Si ha abuso quando il soggetto titolare del diritto soggettivo lo esercita in maniera anormale.
Nel nostro ordinamento giuridico non si rinviene alcuna norma generale che vieti l'abuso del diritto. Vi sono però alcune norme nel campo dei diritti reali che disciplinano casi particolari di abuso, ad esempio il divieto, posto a carico del proprietario di un fondo, di compiere atti emulativi, cioè di quegli atti, pure rientranti nelle facoltà del proprietario, che non abbiano altro scopo se non quello di nuocere al proprio vicino.
Voci: Diritto: Aerospaziale · degli Animali · Bellico · Internazionale privato · | |
Categorie: Diritto: Agrario · Amministrativo · Assicurazioni · Bancario · Canonico · Civile · Costituzionale · Commerciale · Comparato · Comune · Comunitario · Ecclesiastico · Fallimentare · Famiglia · Finanziario · Industriale · Informatico · Informazione · Internazionale · Lavoro · Penale · Penitenziario · Privato · Processuale civile · Processuale penale · Pubblico · Romano · Tributario |