Aeroporto di Lamezia Terme
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aeroporto di Lamezia Terme | ||
Nome impianto | Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme | |
Stato: Regione: |
Italia Calabria |
|
Tipologia | Civile e militare | |
Numero Passeggeri (anno) | 1.356.998 (2006) | |
Codice ICAO Codice IATA |
LICA SUF |
|
Altitudine: Coordinate geografiche: |
12 m s.l.m. (39.3696 ft) 38°54′ N 16°14′ E |
|
Posizione | 5 km da Lamezia Terme | |
Esercente | Società Aeroportuale Calabrese S.p.A. | |
Sito web | www.sacal.it | |
Piste | ||
Orientamento (QFU) | Lunghezza | Note |
10/28 | 2.400 m | PAPI-ILS |
La lista degli aeroporti presenti su Wikipedia | ||
Progetto:Aviazione |
Indice |
[modifica] Dati principali
L'aeroporto di Lamezia Terme è il principale scalo calabrese dato che serve le province di Catanzaro, di Cosenza e di Vibo Valentia.
Costruito nel giugno del 1976 come primo esempio di aeroporto intercontinentale italiano, lo scalo ha un bacino d'utenza di 1.266.811 persone (63,6% dei residenti in Calabria).
Attualmente l'aeroporto, gestito da una impresa mista pubblico/privata, la Sacal S.p.A. (Società Aeroportuale Calabrese), funziona sia per voli nazionali che per voli internazionali, quest'ultimi organizzati principalmente da tour operator con intenti turistici.
Composizione societaria:
Ente | Quota |
Enti Pubblici | 67,08% |
Investitori privati (tra cui ADR S.p.A.) | 32,92% |
TOTALE | 100,00% |
[modifica] Servizio passeggeri
Le compagnie aeree di linea che fanno scalo a Lamezia Terme sono (dato dell'ottobre 2006):
- Alitalia - servizi di linea per Milano-Linate, Milano-Malpensa e Roma-Fiumicino
- Air One - servizi di linea per Bologna, Milano-Linate, Roma-Fiumicino, Torino e Venezia.
- Alpi Eagles - servizi di linea per Venezia
- German Wings - da marzo 2007 servizi di linea per Francoforte e Stoccarda
- Gruppo Volare - servizi di linea per Milano-Linate
- Hapag Lloyd Express - da marzo 2007 servizi di linea per Francoforte, Dusseldorf, Colonia e Stoccarda
- Helvetic Airways - servizi di linea per Zurigo (Svizzera)
- Ryanair - servizi di linea per Londra-Stansted (Regno Unito)
[modifica] Cargo
L'aeroporto dispone di un terminal merci, sempre attivo e gestito dalla Sacal come handler merci, in grado di poter effettuare movimentazione di merci varie. Inoltre è dotato di un vasto magazzino per la temporanea custodia doganale, con doppio accessi air-side e land-side che agevolano le operazioni in ingresso ed in uscita delle merci soggette alle procedure di custodia temporanea.
Sono a buon punto inoltre i lavori per l'allestimento del P.I.F. (Posto d'Ispezione Frontaliero) che ha la finalità di sdoganamento diretto sullo scalo di prodotti di origine animale, destinati anche all'alimentazione umana e pertanto soggetti a visita ispettiva sanitaria.
Importanti risultano anche le attività dei corrieri espressi, tenendo conto dello stretto rapporto di sinergia esistente con Aeroporti di Roma S.p.A. (ADR S.p.A.) ed in particolare con lo scalo di Ciampino, che risulta essere tutt'oggi la base operativa del Centro Italia per le principali compagnie di Express Couriers.
Infine, la grande opportunità in termini di traffico è offerta principalmente dal potenziamento dell'intermodalità dell'aeroporto con il porto contenitori di Gioia Tauro, il maggiore del Mediterraneo per questo tipo di movimentazioni.