AFI (gruppo musicale)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
AFI | ||
![]() |
||
Nazionalità | USA | |
Genere | Punk Rock Hardcore Punk Punk Revival Horror Punk |
|
Periodo attività | 1991 - in attività | |
Album pubblicati | 7 | |
Studio | 7 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Gli A Fire Inside, meglio noti con l'acronimo AFI, sono un gruppo rock, e precedentemente punk, formatasi nel 1991 negli Stati Uniti.
Indice |
[modifica] Biografia
Gli AFI si sono formati nel 1991 quando Davey Havok, futuro cantante e Adam Carson, futuro batterista frequentavano le superiori in Ukiah. I due diventarono amici giocando nella squadra di calcio della scuola. Adam iniziò a suonare la batteria di suo fratello e Davey (che faceva parte del coro della scuola), mostrando le sue doti canore, conobbe il chitarrista Mark Stopholese.
Il loro primo EP fu "Dork"(1993), uno split con i Loose Change, la band del futuro chitarrista Jade Puget.
Gli AFI si sciolsero momentaneamente quando i componenti andarono in differenti colleges, inclusa l'Università di Berkeley in California, dove Davey divenne il principale di inglese e psicologia. Dopo poco i membri decisero di abbandonare il college e di dedicarsi a tempo pieno alla band. Tra il 1993 e il 1995 produssero molti vinili indipendenti e il loro album di debutto Answer That and Stay Fashionable sotto la Wingnut Records e successivamente ristampato sotto Nitro Records, quando il bassista decise di lasciare il gruppo.
Subito dopo Hunter Burgan rimpiazzò Mark nel loro secondo album Very proud of ya. Durante le registrazioni del loro terzo album, Shut your mouth and open your eyes, venne chiesto a Hunter di entrare a far parte degli AFI a tempo pieno e accettò.
Dopo le registrazioni dell'EP A fire inside, Mark lasciò la band e fu sostituito da Jade Puget, che influenzò musicalmente le future uscite musicali della band. Dopo l'incisione del loro EP, la band incise Black sails in the sunset (1999), sempre su Nitro Records. Questo cd testimonia la loro svolta musicale creata dal nuovo chitarrista. Su questo album, sul seguente EP All Hallow's (1999), Nitro Records,e sul quinto album The art of drowning (2000), le loro originali radici hardcore sono ben assestate dal punto di vista musicale, ma nei loro testi inizia ad apparire un'influenza horror punk '80.
Nel 2003 esce la loro sesta fatica Sing the sorrow, stavolta sotto la major DreamWorks. Alcuni fans rimasero delusi dalle svolte musicali di quest'album, per via della minore presenza punk che caratterizzò i lavori precedenti. Infatti Sing the sorrow si presenta ricco di influenze goth/punk, una maggior cura nei cori e testi maggiormente introspettivi e sofferenti rispetto agli standard del punk.
L'album vende la quota vertiginosa di ben un milione di copie vendute. Il settimo album si chiama Decemberunderground, Interscope Records, uscito il 29 maggio 2006 in UK e il 6 giugno 2006 negli USA. Tra gli ospiti dell'album ci sono Nick 13 (Tiger Army), Bleeding Through e Day of Contempt. Il primo singolo estratto da Decemberunderground è Miss Murder e il secondo è "Love Like Winter".
Gli AFI hanno recentemente vinto il titolo di Best Rock Video, agli Mtv Video Music Awards 2006.
[modifica] Discografia
[modifica] Album
- 1995 - Answer That and Stay Fashionable
- 1996 - Very proud of ya
- 1997 - Shut your mouth and open your eyes
- 1998 - Black sails in the sunset
- 2000 - The art of drowning
- 2003 - Sing the sorrow
- 2006 - Decemberunderground
[modifica] Ep
- 1993 - Dork (7'' vinile)
- 1993 - Behind the times (7'' vinile)
- 1994 - A.F.I./Heckle -split- (7'' vinile)
- 1994 - Eddie picnic's all wet (live) (7'' vinile)
- 1994 - This is Berkeley, not West bay (7'' vinile)
- 1995 - Bombing the bay (7'' vinile)
- 1995 - Fly in the oinment (7'' vinile)
- 1998 - A fire inside
- 1999 - All Hallow's
- 2002 - 336 (disco)
[modifica] Video
- 1996 - He who laughs last...
- 1997 - Third season
- 1999 - Totalimmortal
- 2000 - The days of the phoenix
- 2003 - Girl's not grey
- 2003 - The leaving song pt. 2
- 2003 - Silver and cold
- 2006 - Miss Murder
- 2006 - Love Like Winter