Alessandra Sensini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alessandra Sensini (Grosseto, 26 gennaio 1970) è una velista italiana, olimpionica di windsurf.
![]() |
---|
ORO |
Sydney 2000 |
Windsurf Individuale |
![]() |
---|
BRONZO |
Atlanta 1996 Atene 2004 |
Windsurf Individuale |
Diplomata in ragioneria all'Istituto Tecnico Commerciale di Grosseto, Alessandra inizia a praticare il nuoto all'età di sei anni, per poi passare alla pallavolo, alla corsa campestre e al basket. Nel 1982, grazie alle sorelle sale per la prima volta su una tavola da windsurf. Da quel momento inizierà a mietere successi, prima a livello italiano e poi a livello mondiale, quando nel 1987 si classifica terza ai Campionati del Mondo Giovanili.
La sua prima partecipazione olimpica a Barcellona 1992 le frutterà solo un settimo posto, dopo essere stata a lungo in zona medaglia. Ad Atlanta 1996 arriva il primo successo olimpico, una medaglia di bronzo. Quattro anni dopo, alle Olimpiadi di Sydney riuscirà a vincere la medaglia d'oro.
Nel 2004 vinse il suo secondo titolo mondiale dopo quello conquistato nel 2000 e si presentò alle Olimpiadi di Atene come campionessa uscente e quindi tra le favorite. Arrivata all'ultima regata in testa alla graduatoria, le sarebbe bastato un quarto posto per confermare l'oro di Sydney. Nell'ultima regata però, anche a causa dello scarso vento, ottenne solo un settimo posto, che le consentì comunque di ottenere la medaglia di bronzo.
Nel 2006 si è laureata campionessa mondiale nella nuova classe RS:X che ha sostituito la Mistral.