Allan Holdsworth
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Allan Holdsworth | ||
![]() |
||
Nazionalità | Regno Unito | |
Genere | Jazz Progressive Rock Fusion |
|
Periodo attività | 1969 - in attività | |
Album pubblicati | 18 | |
Studio | 15 | |
Live | 2 | |
Raccolte | 1 | |
Sito ufficiale | www.therealallanholdsworth.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Allan Holdsworth (Bradford, West Yorkshire, 6 agosto 1946) è un chitarrista ed un compositore inglese di musica jazz.
Dopo aver suonato il violino durante la sua infanzia, inizia a suonare la chitarra a 18 anni, diventando successivamente uno dei più grandi chitarristi di sempre. Ha inventato diverse tecniche, imitate e riprese da diversi artsisti.
Il suo genere è un misto di jazz e rock progressivo e viene spesso catalogato come fusion.
Attualmente vive in California.
Hanno detto di lui:
![]() |
«È il migliore»
|
![]() |
«I due più grandi chitarristi sono Jeff Beck ed Allan Holdsworth»
|
![]() |
«È il chitarrista migliore dell'universo»
|
![]() |
«Giù il cappello davanti a lui»
|
[modifica] Discografia
- Velvet Darkness 1976
- The Things You See 1979
- Sunbird 1980
- I.O.U. 1982
- Road Games 1983
- Metal Fatigue 1985
- Atavachron 1986
- Sand 1987
- Secrets 1989
- Wardenclyffe Tower 1992
- Hard Hat Area 1994
- None Too Soon 1996
- Heavy Machinery 1996
- Sixteen Men of Tain 1999
- Flat Tire 2001
- All Night Wrong 2002
- Then! 2003
- Against The Clock 2005