Aloe vera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aloe vera | ||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Aloe vera | ||||||||||||||
Sinonimi | ||||||||||||||
L'Aloe vera è una piccola pianta succulenta della famiglia delle Aloeacee.
[modifica] Morfologia
È un'erba perenne, alta sino ad 1mt.
- Foglie
- disposte a ciuffo, semplici, lunghe 40-60 cm, lungamente lanceolate, con apice acuto, presentano cuticola molto spessa e sono carnose a causa degli abbondanti parenchimi acquiferi presenti al loro interno. Presentano spine solo lungo i lati.
- Fiori
- scapo fiorifero che si innalza dal centro delle foglie, costituito da una infiorescenza a racemo (con asse ingrossato). Sono di colore giallo.
- Frutto
- costituiti da una capsula loculicida.
[modifica] Distribuzione e habitat
Africa settentrionale, regioni desertiche