American Dad!
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Serie TV | |
![]() |
|
Titolo originale: | American Dad! |
Paese: | Stati Uniti |
Anno: | 2005 - ... |
Genere: | sitcom animata |
Stagioni: | 3 |
Episodi/puntate: | 29 |
Durata: | 21' (episodio) |
Colore: | colore |
Audio: | stereo |
Creatore: | Seth MacFarlane, Mike Barker, Matt Weitzman |
Produzione: | Atlantic Creative - Fuzzy Door Productions - 20th Century Fox |
Voci: | |
|
|
Doppiatori italiani: | |
|
|
Prima TV Stati Uniti | |
periodo: | dal 6 febbraio 2005 al (in corso) |
rete: | FOX |
Prima TV Italia (free TV) | |
periodo: | dal 12 dicembre 2006 al (in corso) |
rete: | Italia 1 |
Si invita a seguire lo schema del Progetto fiction TV |
![]() |
«Devo comprare le sigarette!»
|
(Roger)
|
American Dad! è una serie televisiva di cartoni animati creata da Seth MacFarlane nel 2005 per il network FOX. La prima messa in onda in Italia di questa serie televisiva è del 12 dicembre 2006 sul canale televisivo Italia 1.
La famiglia protagonista del cartone, che vive in una cittadina della Virginia chiamata Langley Falls, è la rappresentazione dissacrante di una famiglia americana del dopo 11 settembre.
Indice |
[modifica] Famiglia Smith
- Stan Smith: Il capofamiglia, lavora nella CIA sin dagli anni ottanta come esperto di armi ed è sempre in allerta (in modo patologicamente ossessivo) per l'eventuale attività terroristica, comportandosi quindi spesso in modo stravagante. Stan ama in modo profondo la sua famiglia, anche se spesso sembrerebbe che non sia così.
- Francine Smith: È lo stereotipo della perfetta dolce mogliettina modello che ama il proprio marito, pur essendo spesso in disaccordo con lui. Ha 38 anni con i capelli biondi (non naturali) e le labbra siliconate. Fa la casalinga.
- Hayley Smith: È la figlia di Stan e Francine. Ha una visione politica molto progressista, esattamente il contrario di quella del padre ultra conservatore. Ha 18 anni, è vegetariana e pacifista.
- Steve Smith: Figlio minore di Stan e Francine. Ha 13 anni, vede il padre come un proprio modello, è particolarmente timido con le ragazze, ha tre grandi amici ma il suo vero miglior amico è Roger, l'alieno membro della sua famiglia.
- Klaus: È il risultato di un esperimento della CIA di inserire il cervello di un atleta olimpico della Germania Est nel corpo di un pesce rosso. È in grado di parlare (con accento tedesco), è molto libidinoso (ama Francine) e anche sadico.
- Roger: È un alieno proveniente dall'area 51 che Stan ha preso con sé (tenendolo nascosto al resto del mondo) come ricompensa per avergli salvato la vita in un'occasione. È spesso sarcastico e spiritoso, ma anche un po' scontroso, solitario ed effemminato. È il miglior amico di Steve; non gli è permesso di uscire di casa, ma spesso viola questa restrizione camuffandosi con stravaganti costumi per non farsi riconoscere come extraterrestre dalle altre persone. Ha una particolare predilezione per le bevande alcoliche.
Sono sin da subito molto evidenti i parallelismi con l'altra serie animata di Seth Mc Farlane, I Griffin:
I Griffin | American Dad! |
Peter - padre - idiota | Stan - padre - idiota |
Lois - madre - voce della ragione - punto di vista totalmente diverso da quello del marito che comunque ama | Francine - madre - voce della ragione - punto di vista totalmente diverso da quello del marito che comunque ama |
Chris - figlio - cerca di seguire le orme del padre | Steve - figlio - cerca di seguire le orme del padre |
Meg - figlia - emarginata sociale | Hayley - figlia - emarginata politicamente |
Stewie - stereotipo inventato nella finzione (geniale neonato parlante) - effeminato a tratti | Roger - stereotipo inventato nella finzione (alieno) - (Condivide anche alcuni caratteri di Brian) - effeminato a tratti |
Brian - cane parlante - ama Lois - dedito all'alcol | Klaus - pesce rosso parlante - amante respinto di Francine |
Questa serie ha pochissimi punti in contatto con i Simpson, la serie di Matt Groening più nota sulla famiglia americana media. Rispetto ai Griffin comunque, i riferimenti politici sono maggiori, ed è feroce la satira nei confronti dell'amministrazione bush e della CIA. In Italia le puntate con grande riferimento all'attualità (terrorismo e guerra in irak) "Stan of Arabia, 1 & 2" sono state censurate e non sono ancora state trasmesse. A inizio di ogni puntata, il giornale che trova Stan pubblica ogni giorno una notizia diversa.
[modifica] Episodi
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Episodi di American Dad!. |
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 23 | 2005 – 2006 | 2006 - 2007 |
Seconda stagione | 20 | 2006 – 2007 | |
Terza stagione | 22 | 2007 – 2008 |
[modifica] La sigla
La sigla è stata composta da Walter Murphy. La versione italiana è una traduzione abbastanza fedele del testo originale, ed è cantata da Pino Insegno:
![]() «Good morning USA! I got a feeling that it's gonna be a wonderful day! The sun in the sky has a smile on his face, and he's shining a salute to the American race! Oh boy, it's swell to say, Good morning USA! Good morning USA!»
|
![]() «Buongiorno America! Sarà un'altra giornata stratosferica! Il sole nel cielo sorride perché, rende omaggio alla razza americana che è in me! Da qui all'eternità, Buongiorno America! Buongiorno America!»
|
(Sigla di apertura di American Dad!)
|
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale di American Dad!
- (EN) Guida agli episodi di American Dad!
- (DE) American Dad World
Tutti i Fumetti • le opere di Animazione • i Personaggi • le Fiere • i termini
Calendario: degli artisti • dei personaggi e delle riviste
gli Autori: in ordine alfabetico, per nazionalità, animatori
Progetti correlati: Anime e Manga
Progetto Fumetti | ![]() |
Discussioni alla Wikifumetteria |