American punk
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'american punk ha avuto relative radici nel garage rock degli anni sessanta e nel minimalismo grezzo dei Velvet Underground e dei The Modern Lovers; molte band come gli Stooges, gli MC5, e i New York Dolls suonavano essenzialmente punk rock prima ancora che ci sia un termine o una classificazione per esso, infatti furono succcessivamente classificati come proto-punk. Ma a tutti gli effetti, il punk americano inizia con i Ramones, intorno 1974-1975 dove, grazie anche al loro contributo, e anche di altri come i New York Dolls, la scena prosperava particolarmente intorno a New York City. Movimenti simili si sono sviluppati successivamente a Los Angeles (L.A. Punk), dove pero, la musica era più aggressiva e più vicina a quello che poi sarebbe diventato l'Hardcore punk e Skate Punk.
[modifica] Gruppi american punk
- Bad Religion
- Black Flag
- Blondie
- Circle Jerks
- Dead Boys
- Dead Kennedys
- Devo
- Descendents
- Fear
- The Dickies
- The Germs
- Heartbreakers
- Minor Threat
- Misfits
- New York Dolls
- Patti Smith
- Ramones
- The Stooges
- Suicide
- Talking Heads
- Television
[modifica] Voci correlate
- Art Punk
- L.A. punk
- New York Punk
- Punk rock
- Punk 77
- Glam Punk
- British punk
- Street punk
- Pop punk
- Oi!
- Proto-punk
- Post-punk
- Hardcore punk
- Chaos punk
- Crust Punk
- Grindcore
- Punk metal
- D-Beat
- Anarcho Punk
- Punk Revival
- Metal-core
- Emo
- Riot Grrrl
- Horror punk
- Skate punk
- Straight edge
- Garage punk
- Punk-a-billy
- Ska punk
- Ska-Core