Aniello Califano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aniello Califano, (Sorrento, 19 gennaio 1870 - Napoli, 20 febbraio 1919), poeta, autore di molte canzoni napoletane, musicate da diversi musicisti napoletani. Le sue canzoni, ancora oggi, sono cantate da svariati cantanti napoletani e stranieri e fanno parte del loro repertorio.
[modifica] Biografia
Califano nacque a Sorrento da Alfonso Califano, importante proprietario terriero di San Lorenzo e S. Egidio d''o Monte Albino (SA) e dalla nobile sorrentina Rosa Ruspoli. Fu figlio unico. Visse a San Lorenzo fino all'età di 18 anni per farvi ritorno solo nel settembre del 1916. Vi morì nel febbraio del 1919. Marcello Fondato usò la sua musica nel film Ninì Tirabusciò: la donna che inventò la mossa del 1970.
[modifica] Canzoni
- 'O surdato 'nnammurato - Musica di: Enrico Cannio, 1915, Edizioni Musicali Emilio Gennarelli - Napoli.
- Tiempe belle - Musica di Vincenzo Valente, 1926, Casa Editrice La Canzonetta, Napoli.
- A Psiche