Aqua-lung
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aqua-lung (scritto talvolta aqualung o aqua lung) è il nome originale per la prima attrezzatura subacquea a circuito aperto, sviluppata da Emile Gagnan e Jacques Cousteau nel 1943[1].
Consiste in un cilindro ad alta pressione (la bombola) e in un regolatore per la respirazione (erogatore) che fornisce al sub il gas contenuto nella bombola alla pressione ambientale tramite una valvola.
[modifica] Trademark o no?
Aqualung e Aqua Lung sono marchi registrati per l'equipaggiamento subacqueo.
In Gran Bretagna la parola "aqualung" era generalmente utilizzata come termine generico per indicare l'apparato di respirazione a circuito aperto controllato da valvola. La parola entrò nella lingua russa come "akvalang" (акваланг).
Negli Stati Uniti d'America la Marina Statunitense registrò "Aqualung" come marchio registrato, lasciando SCUBA come termine generico.
Nel tempo "SCUBA" diventò di uso comune per questo tipo di attrezzatura anche grazie all'aumento di popolarità del sistema a circuito chiuso, detto rebreather.
[modifica] Note
- ↑ "Year by Year 1943" - History Channel International
[modifica] Collegamenti esterni
- Il sito della Aqua Lung (in Inglese, Francese, Tedesco, Italiano e altre lingue)
Progetto Subacquea | Stub subacquea | |
Tutte le voci di subacquea | Addestramento | Apnea | Attrezzatura | Luoghi | Medicina | Persone | |
Queste informazioni hanno solo un fine illustrativo, non didattico, e non vogliono sostituire un'adeguata preparazione da parte di un istruttore: se non sei un esperto di subacquea è consigliabile la frequentazione di un corso per imparare i fondamenti della disciplina. Leggi il disclaimer sul rischio.
|