Artigiano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![Un artigiano del Cameroon al lavoro.](../../../upload/shared/thumb/0/02/Bamun_artisan.jpg/200px-Bamun_artisan.jpg)
Un artigiano è un lavoratore esperto che utilizza attrezzi e macchinari per la produzione di determinati oggetti. Prima della rivoluzione industriale tutta la produzione era affidata a loro.
Indice |
[modifica] Origini
Secondo Adam Smith, la divisione del lavoro si presenta con lo sviluppo del mercato interno. Tuttavia, secondo un'altro economista, John Hicks, i mercanti e gli artigiani hanno cominciato come servi e solo successivamente hanno svolto il loro lavoro come professione.
[modifica] Cooperative
In Europa, durante il medioevo, gli artigiani si riunivano spesso in cooperative. Erano associazioni approvate dalle autorità locali e alle quali erano dati certi diritti. Le cooperative controllavano la produzione e la distribuzione della merce per accertarne la qualità e per impedire la concorrenza dei mercati esterni.
Assieme ai commercianti, gli artigiani occuparono la fila centrale della gerarchia sociale europea ed indiana, sotto gli aristocratici e sopra gli agricoltori. Al contrario, la categoria degli artigiani nel periodo Edo del Giappone è stato sotto i samurai e gli agricoltori, ma sopra ai mercanti.
Per diventare un artigiano nelle cooperative, una persona doveva lavorare da giovane sotto un artigiano esperto, come apprendista non pagato. Quando completavano l'addestramento diventavano operai a tutti gli effetti e ricevevano una paga. Per essere riconosciuto come esperto doveva produrre merci che rispettassero gli standard della sua cooperativa.
[modifica] Gioiellieri
![]() |
Per approfondire, vedi le voci Gioielliere e Gioielleria. |
![Alcuni diamanti.](../../../upload/shared/thumb/6/6f/Brillanten.jpg/150px-Brillanten.jpg)
Gli artigiani specializzati nella gioielleria cominciarono a creare oggetti nel 7000 a.C., quando l'oro cominciò ad essere scolpito per adornare gli esseri umani. Tutt'oggi questo mestiere continua ad essere praticato ed esistono moltissimi gioiellieri al mondo. Anche se il prezzo dei loro manufatti non può di certo essere competitivo con i gioielli fatti con l'ausilio delle macchine, sono molto apprezzati per la loro unicità, varietà e bellezza.