Arturo Lupoli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Arturo Lupoli | |
Soprannomi | The Wolf/Wolfman, Il Lupo | |
Nato | 24 giugno 1987 Brescia |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 173 cm | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() (in prestito dall'Arsenal) |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() ![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2004/2006 | ![]() |
1 (0) |
2006/2007 | ![]() |
27 (7) |
Nazionale ![]() |
||
2003 2003-2004 2005 2005 2006- |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
9 (11) 10 (4) 2 (1) 6 (0) 1 (1) |
Statistiche aggiornate al 27 febbraio 2007 |
Arturo Lupoli (Brescia, 24 giugno 1987) è un calciatore italiano che gioca come attaccante nel Derby County, sebbene in prestito dall'Arsenal. È nel giro della Nazionale italiana Under-21 e dall'estate del 2007 vestirà la maglia della Fiorentina.
[modifica] Carriera
Nato a Brescia, all'età di due anni si trasferì con la famiglia del paesino di Casalmaggiore (CR) dove è cresciuto, con il mito di Marco Van Basten. Pur essendo nel giro delle giovanili del Parma, non arrivò a far parte della prima squadra gialloblu. Ciò non gli impedì però di farsi notare in vari tornei nazionali ed internazionali.
Sotto osservazione per vari mesi da addetti della nazionale under 16 Lupoli confermò le sue doti fisiche e tecniche, tanto che, oltre a entrare a far parte della nazionale azzurra, venne comprato nell'estate 2004 dalla squadra di premier league inglese dell'Arsenal.
L'allenatore Arsène Wenger lo fece esordire a 17 anni in FA Cup, la coppa di lega inglese. Lupoli ripagò la fiducia datagli con una doppietta contro una squadra di serie B inglese. Nel campionato 2004/2005 è subentrato in vari incontri segnando anche un gol. Dal 2005 è stabilmente nel gruppo titolare della squadra inglese.
Nel 2006-2007 Lupoli viene ceduto in prestito al Derby County, formazione militante nella Football League Championship, ovvero la seconda divisione inglese.
Attualmente è in scadenza di contratto con l'Arsenal ed ha rifiutato un rinnovo offertogli dall'Arsenal stesso, esternando il desiderio di tornare a giocare in Italia, dove lo seguivano Napoli e Fiorentina.
Il 26 febbraio 2007, la società gigliata ha comunicato ufficialmente di essersi assicurata, con un contratto di cinque anni, le prestazioni calcistiche del giovane attaccante bresciano per la stagione successiva[1], vincendo anche la concorrenza di squadre del calibro di Milan, Inter e Valencia.
[modifica] Note
- ↑ L'annuncio dell'acquisizione sul sito ufficiale della Fiorentina, 26 febbraio 2007