Astypalea
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Nome ufficiale: | Νήσος Αστυπάλαιας |
Stato: | ![]() |
Prefettura: | Dodecaneso |
Regione: | Egeo Meridionale |
Coordinate: | Latitudine: 26° 22′ N Longitudine: 36° 34′ E |
Superficie: | 97 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(1991) 1.073 ab. 11,06 ab./km² |
CAP: | 85900 |
Pref. tel: | +30 22430 |
Astypalea (in greco:Αστυπάλαια; in Italiano Stampalia) è un'isola del mar Egeo. È l'isola più occidentale del Dodecaneso cui appartiene amministrativamente. Geograficamente e storicamente è considerata invece parte delle Cicladi
[modifica] Geografia
L'isola ha una forma di farfalla le cui due ali sono unite da un breve istmo. Dista 23 miglia nautiche dall'isola di Anafi, Cicladi. Una caratteristica dell'isola è l'assenza di serpenti ed insetti e la presenza di molte lepri
[modifica] Centri principali
Chora è il centro maggiore, costruita ad anfiteatro intorno alla collina su cui sorge il castello veneziano. Ha un aspetto tipicamente cicladico con candide case e qualche mulino a vento
[modifica] Storia
Secondo la mitologia Astypalea era sorella di Europa e figlia di Fenice e di Telefassa. Dalla cui unione con Poseidone nacque Euripilo re dell'isola di Cos. Astypalea Il cui nome significa Città antica (Latino: Urbis vetus o Vetus urbis), fu invasa dai Dori che vi trovarono una precedente colonia fenicia. In età storica fu colonia di Argo e poi di Megara. In epoca ellenistica fece parte del regno dei Tolomei d'Egitto. Fu sottomessa dai Romani e con la spartizione dell' impero romano del IV secolo passò sotto l'impero bizantino di cui seguì le sorti fino al 1204, anno in cui, in seguito agli eventi della IV crociata entrò nell' orbita di Venezia, diventando per piu' di tre secoli feudo della famiglia veneziana dei Querini. Nel 1537 fu espugnata dai turchi ottomani che la tennero fino al 1912 anno in cui in seguito alla guerra italo turca del 1912 passò sotto dominio italiano insieme alle altre isole del Dodecaneso. Nel marzo del 1947, entrò a far parte della Grecia
![]() |
Le isole del Dodecaneso |
---|---|
Agathonisi | Astypalea | Chalki | Coo |Farmakonisi | Kalymnos | Kasos | Lipsi | Leros | Kastellòrizo | Nisiros | | Patmos | Pserimos | Rodi | Scarpanto |Symi | Telendos | Tilos |
Categoria:Dodecaneso Modifica | 1. Suddivisione amministrativa dell'isola di Coo Municipio di Coo | Municipio di Iraklidi | Municipio di Dikaios. 2. Suddivisione amministrativa dell' isola di Rodi: Municipio di Rodi | Municipio di Archangelo | Municipio di Afantos | Municipio di Attabyros | Municipio di Ialysos | Municipio di Kallithea | municipio di Kamyros, Municipio di Lindos | Municipio di Petaloudes | Municipio di Rodi sud · 3. Suddivisione amministrativa dell'isola di Scarpanto: Municipio di Karpathos e comunità rurale di Olympos 4. Altre suddivisioni: Comunità rurale di Agathonisi | ·Municipio di Astypalea |· Municipio di Kalymnos | · Municipio di Karpathos | · Kasos | ·Municipio di Lipsi |· Municipio di Leros |· Municipio di Kastellorizo |· |Municipio di Leros |· Municipio di Patmos |· Municipio di Symi |· Municipio di Tilos |· Municipio di Chalki· |