Autostrada A2
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Autostrada A2
Autostrada del Sole
Inaugurazione | 1956 |
Inizio | Roma |
Fine | Napoli |
Regioni | Lazio Campania |
Note | Denominazione non più in uso (vedi A1) |
L'autostrada Roma-Napoli è stata contraddistinta dalla sigla A2 dalla sua costruzione (anni 1956-1964) fino al 1988, anno in cui è stata inaugurata la bretella Est di collegamento diretto tra la vecchia A1 Milano-Roma ed appunto questa autostrada Roma-Napoli.
Tale collegamento diretto permette di evitare il G.R.A. A90 di Roma ed a seguito di questa unione si è creato l'itinerario autostradale unico Milano-Napoli denominato A1.
La denominazione A2 non è più stata utilizzata in seguito per nessun altro tronco autostradale italiano.
Autostrade: A1 · A2 · A3 · A4 · A5 · A6 · A7 · A8 · A9 · A10 · A11 · A12 · A13 · A14 · A15 · A16 · A17
A18 · A19 · A20 · A21 · A22 · A23 · A24 · A25 · A26 · A27 · A28 · A29 · A30 · A31 · A32 · A33
Tangenziali: A50-A51-A52 (Milano Ovest/Est/Nord) · A54 (Pavia) · A55 (Torino) · A56 (Napoli) · A90/GRA (Roma) · RA01 (Bologna)
Trafori: T1 Monte Bianco · T2 Gran San Bernardo · T4 Frejus
Raccordi: A53 · A91 · RA02 · RA03 · RA04 · RA05 · RA06 · RA08
RA09 · RA10 · RA11 · RA12 · RA13 · RA14 · RA16 · RA17
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |