Azeglio Vicini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Azeglio Vicini (Cesena, 20 marzo 1933) è stato un giocatore ed un allenatore di calcio.
Si mette in luce da calciatore nei primi anni contribuendo alla promozione in massima serie del Lanerossi Vicenza, chiusa la carriera ha intrapreso quella dell'allenatore.
La sua prima esperienza è stata sulla panchina del Brescia, nel campionato 1967-68, quale secondo allenatore.
Già nel 1968 entra a far parte del settore tecnico della nazionale, a soli 35 anni. Il primo incarico di una certa rilevanza è però la guida della nazionale Under 23, affidatagli nella stagione 1975-76 con cui disputa il campionato europeo di categoria.
Dall'anno successivo gli è affidata l'Under 21 (dopo che la UEFA ha riservato il campionato europeo giovanile a tali nazionali), incarico che porterà avanti per ben 10 anni. Ai campionati europei Under 21 ottiene tre volte la qualificazione ai quarti di finale (1978, 1980 e 1982), arrivando alla semifinale nel 1984.
Dopo i mondiali del 1986 ha sostituito Enzo Bearzot alla guida della nazionale maggiore, esordiendo sulla panchina azzurra l'8 ottobre 1986 contro la Grecia, due giorni prima della sconfitta della "sua" Under 21 (poi guidata da Cesare Maldini, Marco Tardelli e Claudio Gentile) nella finale europea.
Alla guida della nazionale ha lanciato fin dalla sua prima partita giocatori destinati a diventarne cardini della sua gestione, come Walter Zenga e Roberto Donadoni.
Gli è affidato il gravoso compito di guidare la nazionale ai mondiali di Italia '90: la nazionale ha raggiunto la semifinale, sconfitta però dall'Argentina ai calci di rigore, agguantando poi il terzo posto.
Vicini è rimasto commissario tecnico della nazionale fino al 1991, quando ha fallito la conquista di un posto per gli Europei del 1992 ed è stato sostituito da Arrigo Sacchi.
Ha poi allenato per brevi periodi Cesena e Udinese, nel 1995-96 è stato consigliere tecnico del Brescia, prima di assumere la presidenza della Associazione Italiana Allenatori Calcio.
Predecessore: | Allenatori della Nazionale italiana | Successore: |
---|---|---|
Enzo Bearzot | 1986 - 1991 | Arrigo Sacchi |
1 Zenga · 2 F. Baresi (II) · 3 Bergomi · 4 Cravero · 5 Ferrara · 6 R. Ferri (II) · 7 Francini · 8 P. Maldini · 9 Ancelotti · 10 L. De Agostini · 11 De Napoli · 12 Tacconi · 13 Fusi · 14 Giannini · 15 Romano · 16 Altobelli · 17 Donadoni · 18 R. Mancini · 19 Rizzitelli · 20 Vialli · 21 - · 22 - · 23 - · Commissario Tecnico: Vicini
1 Zenga · 2 F. Baresi · 3 Bergomi · 4 De Agostini · 5 Ferrara · 6 R. Ferri · 7 P. Maldini · 8 Vierchowod · 9 Ancelotti · 10 Berti · 11 De Napoli · 12 Tacconi · 13 Giannini · 14 Marocchi · 15 R. Baggio · 16 Carnevale · 17 Donadoni · 18 Mancini · 19 Schillaci · 20 Serena · 21 Vialli · 22 Pagliuca · 23 - · Commissario Tecnico: Vicini