Aznar I di Guascogna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aznar Sanchez (?-836), conte della Guascogna Citeriore e conte d'Aragona.
Indice |
[modifica] Origine
Figlio del duca Sancho I e di Toda di Aragona.
[modifica] Biografia
Nell'809 ricevette il titolo di conte d'Aragona, alla morte del primo conte d'Aragona Aureolus.
Sposò Eneca Garcés, probabilmente di famiglia Guascona.
Tra l'819 e l'820 ricevette dal re d'Aquitania Pipino I la sovranità della Guascogna col titolo di conte della Guascogna Citeriore, per l'aiuto ricevuto a combattere i Baschi. Ma nello stesso 820, sembra che si alleò con i baschi per combattere i Banu Qasi nella valle dell'Ebro. A seguito di questa guerra perse l'Aragona a vantaggio di Garcia Galindez il Malvagio (?-844), suo futuro genero, ma venne compensato con le contee di Urgel and Cerdanya.
Nell'824 marciò contro Pamplona, che si era ribellata, ma a Roncisvalle fu battuto e fatto prigioniero. Riottenne la libertà dopo aver riconosciuto l'indipendenza di Pamplona.
Nell'833 rientrò in possesso della contea d'Aragona.
Morì nell'836, in modo orribile, mentre cercava di sedare una sommossa, scoppiata in Guasconia; gli subentrò il fratello Sancho II, contro il parere del re d'Aquitania, Pipino I.
[modifica] Curiosità
Lo spagnolo Aznar Sanchez in Basco diventa Aznar Antso, in francese Aznard Sanche; e in Guascone Aznar Sans.
[modifica] Discendenza
Aznar ed Eneca ebbero quattro figli:
- Garcia (?-870) conte di Comminges e conte de Couserans, che trasmise ai suoi discendenti.
- Galindo I (?-867), Conte di Cerdanya, conte di Urgel e conte d'Aragona.
- Sancha di Guascogna, che sposò Semen conte di Alavais e fu madre di Sancho III Menditarrat (837-893).
- Matrona che sposò Garcia Galindez il Malvagio (?-844), conte d'Aragona.
Predecessore: Lupo III |
Duca di Guascogna 819–836 |
Successore: Sancho II |
Predecessore: Aureolo |
Conte di Aragona 809–820 |
Successore: Garcia Galindez il Malvagio |
Predecessore: Borrel |
Conte di Cerdanya e Conte di Urgel 820–836 |
Successore: Galindo I |
[modifica] Voci correlate
- Storia della Gallia tardo-antica e alto-medioevale
- Franchi (storia dei regni Franchi)
- Elenco di re franchi
- Elenco di duchi d'Aquitania
- Elenco dei duchi di Guascogna
- Elenco di conti di Tolosa
- Storia della Francia
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |