Sancho III di Guascogna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sancho III Mitarra o Sancho III Menditarrat(837-893), duca di Guascogna.
Indice |
[modifica] Origine
Figlio del conte Simone di Alavais (?-865, figlio del duca di Guascogna Garcia I) e di Sancha, figlia del duca di Guascogna Aznar.
[modifica] Biografia
Sembra che, nell'864, alla morte del duca di Guascogna, Arnoldo, gli subentrasse nel titolo di duca; ma la cosa non è sicura, tra l'864 ed l'872 potrebbe esserci stato un altro duca di cui non si hanno informazioni certe; taluni dicono che un figlio del duca Sancho II di nome anche lui Sancho fosse duca prima di lui e Sancho Mitarra ne fosse il figlio; di certo fu duca dall'872.
Sposò Quisilo di Guascogna, figlia del conte Garcia di Bueil.
La figura di questo duca fu leggendaria, dovuta alla "Reconquista" che, in quanto Guascone, i Carolingi portarono avanti nella parte iberica del ducato.
Durante il suo regno il ducato divenne di fatto indipendente, in quanto gli ultimi re d'Aquitania, Carlomanno e sopratutto Carlo il Grosso non riuscirono più ad imporsi ai vassalli Aquitani.
Inoltre riuscì a battere i Normanni ed a spingerli oltre alla foce dell'Ardour e poi li tenne sotto controllo.
Alla sua morte, nell'893, gli successe il figlio Garcia.
[modifica] Curiosità
Sancho in Basco si dice Antso o Sanxo; in Francese Sanche; in Guascone Sans.
Il sprannome Mitarra sta per il terribile, che, in arabo, vuol dire terrore. Menditarra, sta per Grande e Terribile.
[modifica] Discendenza
Sancho e Quisilo ebbero un unico figlio:
- Garcia, detto "Le Courbé", duca di Guascogna.
Predecessore: Arnoldo |
Duca di Guascogna 864–893 |
Successore: Garcia |
[modifica] Voci correlate
- Storia della Gallia tardo-antica e alto-medioevale
- Franchi (storia dei regni Franchi)
- Elenco di re franchi
- Elenco di duchi d'Aquitania
- Elenco dei duchi di Guascogna
- Elenco di conti di Tolosa
- Storia della Francia
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |