Bandiera della Liberia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nome ufficiale: FIAV: Uso: Bandiera civile e di stato Proporzioni: 10:19 |
La bandiera della Liberia ha una stretta somiglianza con la bandiera statunitense, e mostra le origini della nazione, fondata da ex schiavi americani. La bandiera liberiana ha un disegno a strisce orizzontali bianche e rosse, con un quadrato blu recante una stella bianca a cinque punte nell'angolo in alto a sinistra.
Le undici strisce rappresentano i firmatari della Dichiarazione d'indipendenza della Liberia, il rosso e il bianco simboleggiano coraggio e eccellenza morale. La stella bianca rappresenta la libertà concessa agli ex-schiavi, mentre il quadrato blu rappresenta il continente africano.
La bandiera viene issata da molte navi in tutto il mondo, poiché la Liberia offre la possibilità di registrarle sotto la sua insegna. Le compagnie di navigazione registrano le navi in Liberia per evitare le tasse e le restrizioni applicate da altre nazioni.
Si stima che circa 1600 navi issino la bandiera liberiana come bandiera di comodo; ciò fa affluire nelle casse dello stato gran parte delle sue entrate.
Bandiere degli stati dell'Africa |
---|
Algeria · Angola · Benin · Botswana · Burkina Faso · Burundi · Camerun · Capo Verde · Ciad · Costa d'Avorio · Egitto · Eritrea · Etiopia · Gabon · Gambia · Ghana · Gibuti · Guinea · Guinea Equatoriale · Guinea Bissau · Isole Comore · Kenya · Lesotho · Liberia · Libia · Madagascar · Malawi · Mali · Marocco · Mauritania · Mauritius · Mozambico · Namibia · Niger · Nigeria · Repubblica Centrafricana · Rep. Dem. del Congo · Rep. del Congo · Ruanda · São Tomé e Príncipe · Senegal · Seychelles · Sierra Leone · Somalia · Sudafrica · Sudan · Swaziland · Tanzania · Togo · Tunisia · Uganda · Zambia · Zimbabwe · |