Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia in televisione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Wikipedia in televisione | NAVIGAZIONE |
![]() |
Da un po di tempo lo vedevo, ma proprio oggi ho avuto la conferma, se guardate la pubblicità della compagnia telefonica "3" (quella dove c'è Paris Hilton e il ragazzo che vuole un autografo) noterete un logo in piccolo sullo schermo, quello è il logo di Wikipedia. Quindi adesso siamo anche in televisione oltre che sui giornali! (cercare il logo verso fine pagina). --Fabexplosive L'admin col botto 16:13, 5 dic 2006 (CET)
-
- Se tutto va bene avremo sorprese in materia ^_-.... anzi... a quanto pare già ne abbiamo ^_^.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 17:35, 5 dic 2006 (CET)
- Forse e' buona pubblicita', tuttavia non credo che sia legale l' uso del nostro logo -- Bramfab parlami 17:39, 5 dic 2006 (CET)
Ma la 3 ha stretto un qualche accordo con wmi?-- bs (talk) 17:43, 5 dic 2006 (CET)
- Scusate se intervengo tardi. Esiste un accordo tra Wikimedia Italia e H3G Italia (concessionaria del marchio "3") per utilizzare il logo di Wikipedia all'interno di una loro offerta promozionale (quella linkata da Fabexplosive più sopra). L'avrei annunciato pubblicamente a giorni io stesso, se non fossi stato anticipato dall'inizio della campagna.
- Il logo verrà usato nello spot televisivo di cui aveve accennato, in affissioni e in brochures distribuite presso i punti vendita correlate all'offerta commerciale che ci vede coinvolti.
- Per l'utilizzo del logo H3G si è impegnata a fare una consistente donazione a Wikimedia Italia.
- Chiaramente questo partenariato è stipulato con Wikimedia Italia in quanto concessionaria locale del logo e del marchio "Wikipedia", è limitato a questa offerta commerciale e non ha alcuna implicazione su Wikipedia e sui suoi contenuti. --Paginazero - Ø 18:25, 5 dic 2006 (CET)
- Cono contento di tutto ciò perchè, anche se sono molti ad aver conosciuto Wikipedia, c'è ancora chi non sa nemmeno cosa sia!--Senet 18:50, 5 dic 2006 (CET)
- WOW!! --Iardo (discutimi...) 18:55, 5 dic 2006 (CET)
- Interessante, speriamo che mantengano la promessa della donazione e che quest'ultima sia veramente consistente.. per quel che ne so H3G è zeppa di debiti (ricordo una vecchia puntata di Report a riguardo...). Debito più, debito meno, who cares? :-) -- kiAdo - dilloalkiAdo 19:13, 5 dic 2006 (CET)
- <satira>Se ci hanno donato Paris Hilton mi sa che è una sòla...</satira> :DD --Leoman3000(What's up?) 21:13, 5 dic 2006 (CET)
- Ecco perchè nella pagina della Paris Hilton, c'era un pò di pubblicità sulla H3G..--Freegiampi 21:15, 5 dic 2006 (CET)
- ma non ci potrebbero donare Paris Hilton? --||| El | Tarantiniese ||| 09:09, 6 dic 2006 (CET)
Ricordo con sgomento - ma senza alcuna polemica - che prima del "nostro" logo la H3G ha usato Giulio Andreotti come testimonial e che prima di suonare (troppo) le fanfare su siffatta società sarebbe il caso di dare un'occhiata qui --Piero Montesacro 09:25, 6 dic 2006 (CET)
- Mi sento di citare quel tale che diceva "i soldi non puzzano". Se Wikipedia ci guadagna un po' di soldi e di visibilita', chissenefrega da chi arrivano? --Gerardo 10:30, 6 dic 2006 (CET)
- Visti i precedenti, se permetti, (almeno un pochetto) me ne frega. Sul piano pratico posso tuttavia tendere ad esser d'accordo con te, posto che - appunto - si faccia molta attenzione a usare e non essere usati... --Piero Montesacro 10:43, 6 dic 2006 (CET)
H3G non fa beneficienza, ne siamo consapevoli. Diffondere Wikipedia è compito fondante (da statuto) di Wikimedia Italia. Distinguiamo per favore i contenuti di Wikipedia dall'uso del logo e del marchio.
Contenuti di Wikipedia: la GFDL non esclude l'uso commerciale da parte di chiunque, quindi H3G, come qualsiasi altra persona, azienda o ente, può prendere i contenuti di Wikipedia e usarli liberamente, anche per rivenderli in forma di prodotto derivato, senza darci nulla. Gli unici ademipimenti sono quelli previsti dalla GFDL.
Logo e marchio: solo Wikimedia Italia è autorizzata dalla Foundation a concederne l'uso commerciale a terzi, e questa concessione è stata l'unico oggetto di trattativa.
Che sia stata una sventatezza o una mossa saggia non lo so. È la prima volta che facciamo un'operazione del genere. Dovesse rivelarsi una fregatura sotto uno o più aspetti, faremo tesoro della lezione. --Paginazero - Ø 18:27, 6 dic 2006 (CET)
Bè partiamo da qui (Inchiesta report e Videomafiami) e integriamo l'articolo ;-) Mauro 20:36, 6 dic 2006 (CET)
[modifica] Un mio piccolo contributo
Ho scritto su discussione Tre un mio piccolo contributo, anche se, credo, farà ben poca chiarezza, anzi aumenterà i dubbi e le incertezze. Se volete, però, un confronto aperto e sereno, sono a vostra disposizione. vedi anche la voce Tivufonino--Mizardellorsa 23:13, 6 dic 2006 (CET)